Lancia ha presentato ai media internazionali, presso la sede di Stellantis Motorsport a Satory, la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, che gareggerà nella categoria WRC2 del FIA World Rally Championship 2026. Il ritorno di Lancia ai rally rappresenta una pietra miliare storica per il marchio di maggior successo della disciplina: 11 Campionati del Mondo Costruttori Rally FIA, 1 Mille Miglia, 2 Targa Florio e 1 Carrera Panamericana.
La culla di questo progetto è Satory, il quartier generale di Stellantis Motorsport, un centro di eccellenza dove le culture e le competenze ingegneristiche di tutta Europa convergono in un’unica visione condivisa, lavorando in sinergia con Balocco (Italia), dove tutti i veicoli Lancia vengono sviluppati e testati, e Torino, la culla del design Lancia.
L’evento a Satory ha visto la partecipazione anche di Jean-Marc Finot (Senior Vice President, Stellantis Motorsport), che ha evidenziato le sinergie tra i marchi racing del Gruppo e la sua cultura condivisa delle prestazioni, così come François Wales, Head of Stellantis Motorsport Customer Racing and Sports Vehicles, che ha presentato lo sviluppo tecnico della nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale e la roadmap sportiva per il 2026.
Dopo l’eccezionale media day del 18 novembre — a cui hanno partecipato Roberta Zerbi, CEO di Lancia, che ha ufficialmente aperto un nuovo capitolo per il marchio, insieme a Jean-Marc Finot, Senior Vice President Stellantis Motorsport, François Wales, Head of Stellantis Motorsport Customer Racing and Sports Vehicles, Eugenio Franzetti, Direttore di Lancia Corse HF, Miki Biasion, due volte Campione del Mondo Rally e consulente tecnico, e con il discorso introduttivo di Luca Napolitano — Satory ha accolto nuovamente il cuore pulsante della comunità rally per una seconda giornata altrettanto straordinaria.
➝ Allestimento location
➝ Segreteria organizzativa
➝ Posizionamento show car
➝ Logistica e Transfer ospiti
➝ Foto e video per i media